NEWS

Lo vediamo ogni giorno, ogni volta che accediamo ai nostri social, siamo invasi da post di politici.  Questo fenomeno, cioè usare i social come amplificatore della propaganda politica o elettorale, col fine di raggiungere più capillarmente, velocemente e costantemente gli elettori, esiste da poco più di un decennio, più o
Sino a qualche anno fa, col termine web reputation, si indicava quell’insieme di informazioni che costituiscono la reputazione online di una persona fisica o di un soggetto giuridico, come ad esempio un’attività commerciale o che offre dei servizi.    Avere una buona reputazione online è sempre molto importante, anche se
Bianco e nero, bidimensionale e di forma quadrata, a volte con al centro un logo, il QR Code nasce oltre un quarto di secolo fa come strumento per il tracciamento delle componenti industriali. Più avanti, grazie soprattutto alle sue dimensioni contenute, comode anche da stampare, e alla tecnologia degli smartphone,
Ormai è da qualche mese che se ne parla: come vi abbiamo già accennato in un articolo precedente:  “da quando Mark Zuckerberg ha ufficialmente presentato Meta, la parola metaverso è entrata a far parte del nostro vocabolario e lessico corrente. Vero, per noi professionisti del web non è una parola
La tematica della sicurezza informatica è tornata alla ribalta in questi ultimi anni.    Un attacco informatico o cyberattacco, nell’ambito della sicurezza informatica, indica una qualunque manovra impiegata da individui od organizzazioni che colpisca sistemi informatici, infrastrutture, reti di calcolatori e/o dispositivi elettronici tramite atti malevoli, finalizzati al furto, alterazione