Ormai è da qualche mese che se ne parla: come vi abbiamo già accennato in un articolo precedente: “da quando Mark Zuckerberg ha ufficialmente presentato Meta, la parola metaverso è entrata a far parte del nostro vocabolario e lessico corrente. Vero, per noi professionisti del web non è una parola
La tematica della sicurezza informatica è tornata alla ribalta in questi ultimi anni. Un attacco informatico o cyberattacco, nell’ambito della sicurezza informatica, indica una qualunque manovra impiegata da individui od organizzazioni che colpisca sistemi informatici, infrastrutture, reti di calcolatori e/o dispositivi elettronici tramite atti malevoli, finalizzati al furto, alterazione
Prevedere un trend grafico per il 2022 non è così scontato. Viviamo ancora all’ombra della pandemia che, si spera, allenterà presto la presa e ci permetterà di tornare a una normalità lavorativa e di vita. Alcuni fenomeni che riguardano il graphic design li abbiamo già anticipati nel 2021 e, molto
Ormai è finito anche questo 2021, un altro anno nel segno del covid che, grazie ai vaccini, ha allentato la presa sugli ospedali e sulle nostre libertà. È vero, siamo ancora in una fase di larga diffusione del virus, dovuta anche alla nuova variante omicron, ma possiamo comunque iniziare a
Se nel 2020 la parola dell’anno è stata lockdown, il 2021 celebra la parola NFT, almeno secondo il dizionario Collins. Come già detto in un nostro articolo precedente, gli NFT sono un sistema di autentica attraverso il quale contenuti digitali originali o rari possono essere scambiati su un mercato digitale,